Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
A chi è rivolto
Il servizio è destinato a possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi, esclusa l’abitazione principale o assimilata (salvo quelle in categoria A/1, A/8 o A/9).
Come fare
Per accedere al servizio è necessario collegarsi al portale.
Cosa serve
In calcolo dell'importo dovuto viene effettuato in seguito all'inserimento delle informazioni richieste dal portale.
- Dati riferiti all'immobile (Comune ubicazione immobile - Tipologia immobile)
Cosa si ottiene
Calcolo dell'imposta IMU
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di
servizio.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Documenti
- Tares - regolamento per il 2013 - (per una più puntuale informazione si veda l'atto consiliare n. 25 del 30.09.2013, alla voce "albo pretorio", n. ordine 238)
- Regolamento tassa occupazione suolo e aree pubbliche
- Regolamento per il condono dei tributi locali
- Regolamento dell'istituto dell'accertamento con adesione del contribuente
- Vedi altri 2