Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Richiesta assegno art. 65 Legge 448/98 – Assegno per nuclei familiari con tre figli minori. Mesi Gennaio e Febbraio 2022.
L’art. 65, comma 4, della Legge 448/98 e successive modifiche e integrazioni, prevede la concessione di un assegno in favore dei nuclei familiari. E’ concesso in via esclusiva dai comuni e pagato dall’INPS, rivolto alle famiglie che hanno almeno tre figli minori nel proprio nucleo anagrafico e che dispongono di patrimoni e redditi limitati.
Il requisito della composizione del nucleo familiare non si considera soddisfatto se uno o più figli minori, anche se risultante nella famiglia anagrafica con il genitore, sia in affidamento presso terzi (altra famiglia o struttura).
L’articolo 10, decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230 ha abrogato, a decorrere dal 1° marzo 2022, l’articolo 65, legge 23 dicembre 1998, n. 448 istitutivo dell’assegno per il nucleo familiare dei comuni. Conseguentemente, per il 2022, l’assegno è riconosciuto esclusivamente con riferimento alle mensilità di gennaio e/o febbraio.
Per avere diritto al beneficio è necessario essere residenti nel Comune di Monte San Giusto e presentare domanda al Comune entro il 31 gennaio 2023, utilizzando ESCLUSIVAMENTE la form presente qui sotto in questa pagina.
Le domande incomplete della documentazione richiesta:
1. Isee anno 2022 se la domanda è presentata entro il 31/12/2022, Isee anno 2023 se la domanda è presentata dal 01/01/2023 al 31/01/2023
2. Documento di riconoscimento e permesso di soggiorno ove necessario
3. Copia del codice Iban di cui si è intestatari o cointestatari
e delle informazioni indispensabili alla successiva istruttoria verranno escluse dal beneficio.
Per ogni ulteriore chiarimento rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali tel 0733/839026